Archive: Approfondimenti
GUIDA LAVORAZIONE CNC PER LA PRODUZIONE DI STAMPI A INIEZIONE
Dai una rapida occhiata in casa, in ufficio o in auto e troverai senza dubbio innumerevoli prodotti e parti che vengono da stampi a iniezione. Le nostre macchine per lo stampaggio…
3 VANTAGGI DI UN SISTEMA CAD/CAM INTEGRATO
Un sistema CAD/CAM integrato è un sistema che ospita sia la progettazione assistita da computer che le funzionalità di produzione assistita da computer all’interno di un’unica piattaforma. Ma i vantaggi…
QUAL È LA DIFFERENZA TRA FRESATURA CNC E TORNITURA CNC?
Tornitura e fresatura CNC, a prima vista, sembrano lavorazioni molto simili e ottengono risultati simili. Allora, qual è la differenza e perché da VLF offriamo entrambi i processi? Comprendere la differenza…
DIFFERENZE TRA SALDATURA MIG E TIG
I processi di saldatura ad arco sono vari quanto i pezzi che creano e scegliere quello giusto è fondamentale per il successo del tuo progetto. Mentre la saldatura MIG e…
I MATERIALI PIÙ UTILIZZATI NELLE LAVORAZIONI DI PRECISIONE
La lavorazione di precisione è un processo utilizzato per creare le parti esatte necessarie come pezzi indipendenti o componenti di macchinari. Queste parti devono essere lavorate con un alto livello…
TIPOLOGIE DI SERRAGGIO
Quando si serra un giunto bullonato, è necessario prestare attenzione alla precisione del precarico. Se il metodo di serraggio non raggiunge un precarico accurato, c’è una buona probabilità che il giunto…
COME FUNZIONA UN CILINDRO PNEUMATICO
Il cilindro pneumatico è un modo semplice per ottenere forza e generare un movimento lineare e rotatorio accurato. Può essere utilizzato in ambienti difficili, come le temperature estreme. Leggeri e…
LE MACCHINE CNC
Quando hai a che fare con misurazioni così piccole come le dimensioni delle parti lavorate a CNC, devi disporre di strumenti di misurazione sofisticati e le conoscenze per usarli. Ogni…
I VANTAGGI DELLE FRESE AD INSERTI
Per frese ad inserti si intendono tutte quelle frese nelle quali gli elementi attivi sono costituiti da inserti pluritaglienti ovvero non riaffilabili e staffate meccanicamente. Parlando di frese, questa tipologia…
MIGLIORA LE CARATTERISTICHE TECNICHE DEI PARTICOLARI MECCANICI CON DEI TRATTAMENTI TERMICI
RISULTATI DEI TRATTAMENTI TERMICI Grazie ai trattamenti termici è possibile modificare le proprietà meccaniche dei metalli. Di conseguenza aumenta la durezza e la resistenza alla trazione. La tempra è il trattamento…