Archive: Approfondimenti
CONSIGLI PER IL FLUIDO REFRIGERANTE NELLA TORNITURA
CONSIGLI PER IL FLUIDO REFRIGERANTE NELLA TORNITURA Molte lavorazioni di tornitura hanno bisogno di un fluido refrigerante per massimizzare la produttività, migliorare l’affidabilità del processo ed ottimizzare le prestazioni dell’utensile e la…
VANTAGGI DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE CNC
PARLIAMO DEL TORNIO Già il termine tornitura suggerisce il significato di questo tipo di lavorazioni ma cos’è il tornio? Il tornio è la macchina che permette all’utensile tagliente di penetrare nel materiale del pezzo e…
TORNITURA DEI METALLI: COME OTTENERE IL MIGLIOR RISULTATO
Affinché il processo di tornitura dei metalli fornisca i risultati richiesti dal cliente, il personale incaricato della lavorazione dovrà controllare una lunga serie di fattori, tra i quali: l’usura degli…
LAVORAZIONI DI FRESATURA: COME RIDURRE L’USURA DEI TAGLIENTI
Una lavorazione di fresatura permette la creazione del componente meccanico attraverso l’asportazione del truciolo. Essa si differenzia dalla tornitura per via del moto impresso al componente in lavorazione. Nella tornitura,…
TRATTAMENTI SUPERFICIALI E TERMICI PER COMPONENTI MECCANICI
I TRATTAMENTI PER COMPONENTI MECCANICI I trattamenti per componenti meccanici ne migliorano le caratteristiche tecniche quali: la durezza, la qualità superficiale, la resistenza alla trazione ed infine alle sostanze acide. ANODIZZAZIONE L’anodizzazione è un…
TIPOLOGIE DI FOSFATAZIONE DEI METALLI
La fosfatazione è un trattamento dove si alterano le caratteristiche superficiali dei componenti meccanici ferrosi. Il procedimento porta alla formazione di cristalli fosfatici che proteggono i materiali dalla corrosione e favoriscono…
LO STAFFAGGIO PNEUMATICO
INTRODUZIONE Con il termine staffaggio pneumatico ci si riferisce a degli insiemi di componenti che svolgono la funzione di mantenere uniti tra loro dei particolari costruttivi essenziale per l’opera da…
CENTRO DI LAVORO: COS’È E COME FUNZIONA?
Il centro di lavoro è una macchina utensile dotata di controllo numerico che riesce a eseguire più di un’operazione meccanica con un solo set-up su più di una superfice dello…
IL PROCESSO DELLA TORNITURA – IL TORNIO ED I PARAMETRI DELLA TORNITURA
La tornitura è un processo di produzione industriale ottenuta per asportazione di truciolo; essa consta di moto rotatorio del pezzo e un moto invece rettilineo dell’utensile (nella fresatura e nella foratura l’utensile…
LA FRESATURA MECCANICA – PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO E TECNICA – TIPOLOGIA E FASI
La fresatura meccanica è una lavorazione per asportazione di truciolo con cui si ottiene una vasta gamma di superfici. Viene effettuata mediante utensili, detti frese, montate su macchine utensili chiamate fresatrici. Il…